solidaritenordsud 
ONE WORLD! PER LA DIGNITA' DELL'AFRICA

LA BOTTEGA SOLIDALE 

BOTTEGA SOLIDALE SARA' AL MERCATINO DI NATALE A ROMA

BOTTEGA SOLIDALE SARA' AL MERCATINO DI NATALE A RO...

A VIA TUNISI, 16 (QUARTIERE PRATI A ROMA!) SAREMO DAL 11 AL 13 DICEMBRE CON UN GRANDE EVENTO ED UN PROGRAMMA RICCHISSIMO!
MA CI SARA' NATURALMENTE ANCHE IL MERCATONE DI NATALE CON TUTTI I NOSTRI PRODOTTI DAL MALI....I LIBRI E TANT'ALTRO!

PER OGNI INFORMAZIONE QUI: /gli-eventi_2649774.html

VI ASPETTIAMO!!

LA BOTTEGA SOLIDALE ON LINE......

LA BOTTEGA SOLIDALE ON LINE......
Abbiamo aperto un gruppo "Bottega solidale "Mede in Mali" for Mali su facebook dove pubblichiamo notizie ed immagini su tutti i prodotti di Bottega solidale.

Ricordandovi che tutto il ricavato della Bottega solidale va interamente devoluto al progetto in corso a Bandiagara rivolto alle 10 ragazze madri "Atelier del cotone" rinviamo qui ai link dei singoli album di foto dai quali potete scegliere i prodotti dell'artigianato del Mali e riciederceli alla mail: [email protected]

Bogolan e Pagne


Il linguaggio dei gioielli.......



I gioielli di Tamacali ....le Perline......



Ancora gioielli dal Mali...for Mali.....


Il burro di karité......


Altri oggetti di Bottega solidale......


I Libri di Solidarité Nord Sud......



VI ASPETTIAMO.......!

[email protected] oppure chi è su FB può contattarci direttamente là.......!!

LA BOTTEGA SOLIDALE

LA BOTTEGA SOLIDALE

                       MERCATINO SOLIDALE A ROMA


LA BOTTEGA SOLIDALE E' UN ALTRO MODO PER PROMUOVERE LA SOLIDARIETA' TRA IL NORD ED IL SUD, PER FAR CONOSCERE LA CULTURA DEL MALI ATTRAVERSO I SUOI PRODOTTI E LE SUE CREAZIONI, PER RACCOGLIERE FONDI CHE SARANNO TUTTI DESTINATI ALL'EQUO GUADAGNO DEL PRODUTTORE LOCALE ED AL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DELL'ASSOCIAZIONE NEI VILLAGGI DEL PAESE.

 

LA BOTTEGA SOLIDALE E' A ROMA ma anche in altre città d’Italia. Verrete informati via via dei luoghi, mercatini, incontri dove potete trovarla ed anche su Facebook...... 

PRESSO LA BOTTEGA DI SOLIDARITE' TROVATE I PRODOTTI ARTIGIANALI PROVENIENTI DAL MALI: BOGOLAN BANANA E PAGNE DOGON; GIOIELLI; BURRO DI KARITE'; CREAZIONI ARTIGIANALI IN LEGNO E TANT'ALTRO.
VI POTETE TROVARE ANCHE PICCOLE CREAZIONI ARTIGIANALI DEI NOSTRI ASSOCIATI O SIMPATIZZANTI.

SE VOLETE POTETE CONTRIBUIRE ANCHE VOI AD ARRICCHIRE LA BOTTEGA CON LE VOSTRE CREAZIONI PARTECIPANDO COSI' ALLA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI.  PARLIAMONE!!

 

I GIOIELLI DEL MALI

I gioielli di Bottega solidale sono tutti fatti a mano e con materiali naturali e pietre dure del Mali. La maggior parte sono della cooperativa di Mopti di cui mettiamo un'immagine...... 


UN PO' DI FOTO........ I GIOIELLI DEL MALI FANNO PARTE DELLA BOTTEGA SOLIDALE ED ACQUISTANDOLI CONTRIBUIRETE ALLA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI DI SVILUPPO IN MALI!

PER CHI VOLESSE APPROFONDIRE..... LA STORIA, IL SIGNIFICATO E LA SIMBOLOGIA ETC..... PUO' LEGGERE QUI

 

E qui potete gustarvi  un video fatto da noi sui gioielli della bottega solidale, tutti provenienti dal Mali:

SEGUITECI NELLA PAGINA EVENTI: POTETE VENIRE A TROVARCI E TROVARE ANCHE I GIOIELLI DEL MALI!!

IL BURRO DI KARITE'

 IL BURRO DI KARITE'
Il burro di karitè si ricava dal nocciolo del frutto dell' albero del karitè , pianta che cresce in Africa , e viene usato dalle popolazioni locali a scopo alimentare ( al posto del nostro burro di vacca ) , medicinale ( comeunguento per massaggi contro i reumatismi ) e cosmetico . Esso infatti ha proprietà emollienti , lenitive , nutrienti e cicatrizzanti e ( se viene miscelato ad oli essenziali o vegetali ) idratanti . La sua consistenza è piuttosto dura e oleosa e il suo colore può andare dal verdino pallido , albianco al giallino .

Il burro di karité di Bottega solidale è tutto rigorosamente lavorato naturalmente da una cooperativa di donne del Mali, per lo più dalla cooperativa femminile di Siby.

 

 

QUALCHE CONSIGLIO PRATICO:  

VISO


Come idratante 

quando la  pelle del  viso è molto secca, prelevare una quantità infinitesimale di questo burro,scaldarlo fra i polpastrelli e stenderlo sul viso massaggiandolo a lungo .
Come maschera nutriente
Quando la pelle del  viso è arrossata, screpolata o molto disidratata, stendere un grosso strato di burro su di essa, lasciarlo agire il più a lungo possibile ( almeno per mezz' ora ) e poi togliere i suoi residui, che la pelle non ha assorbito, con una velina : vedrete, il vostro viso sarà nutrito e idratattissimo . 

Come contorno occhi 

Picchiettare una quantità infinitesimale di karitè mischiata con una mezza goccia di olio di jojoba sul contorno occhi.  Come risultato, questo sarà idratatissimo e le rughette molto distese .  

CORPO

come idratante
dopo la doccia o il bagno , stendere sulla pelle del corpo perfettamente asciutta una piccola noce di karitè massaggiando piuttosto a lungo per essere assorbito dalla pelle

Come impacco 

quando  la pelle del corpo è particolarmente stressata, come per esempio nei giorni di freddo intenso, prima di andare a dormire , spalmare una grossa quantità di karitè su tutto il corpo e dormire con un pigiama vecchio 

Come scrub
Riempire mezzo bicchiere di plastica con del karitè ben mescolato a qualche goccia di olio di mandorle e una grossa quantità di zucchero di canna, prelevare una piccola quantità di questo composto e  massaggiare su tutto il corpo con movimenti circolari per qualche minuto , poi risciacquare il tutto sotto la doccia . La pelle risulterà liscissima e libera dalle cellule morte e le impurità

 

Come doposole 

dopo esposizioni al sole prolungate, al posto del doposole si può usare questo burro che, grazie alle sue proprietà lenitive e restitutive, fa sparire bruciori e pruriti, oltre a reidratare la pelle


Come solare
poichè il burro di karitè ha un filtro solare naturale pari a quattro, può essere usato al posto del solare quando ormai si è già abbronzati ( questo perchè altrimenti con una protezione così bassa ci si può  bruciare) . 


LABBRA
il karitè si può usare per proteggere le labbra da sole , vento e freddo
oppure per riparare i danni provocati su di esse da questi elementi . Provatelo , è più leggero e morbido di un burrocacao


MANI E PIEDI

come idratante 

Per ridare morbidezza alla pelle delle  mani , disidratata dal detersivo ed altro, si può usare questa pelle al posto della crema, con ottimi risultati . Vi si può ricorrere anche per ammorbidire la pelle dei piedi e prevenire la formazione di duroni


Come impacco
Come trattamento d' urto per mani e piedi , spalmare un generoso sratto di burro di karitè su di essi e poi  infilarli in dei sacchetti di plastica che vendono in negozi di forniture per estetiste . Lasciare agire per mezz' ora, poi  massaggiare per dieci minuti e infine  risciacquarne i residui


CAPELLI
come impacco
Il burro di karitè si può utilizzare come impacco pre - sciampo su capelli secchi e sfibrati Stenderne una piccolissima quantità sulle lunghezze, dopo averla un po' sciolta a bagnomaria, lasciarla agire il più a lungo possibile, magari una notte intera. Dopo di che  risciacquarlo con due sciampi abbondanti: i  capelli saranno morbidi, setosi e facili da districare . Si può usare il karitè anche per nutrire ciglia e sopracciglia : stenderne una piccola quantità la notte, il giorno dopo sarà assorbita, rendendo ciglia e sopraciglia lucide e morbide 



Mettiamo qui il link all'album sul burro di karité (ma faremo la stessa cosa anche per gli altri prodotti.....) pubblicato nel nostro gruppo su facebook "Bottega solidale "Made in Mali" for Mali.....in modo che potete vedere le foto di tutti i prodotti a disposizione...e poi chiedete!!
Vi ricordiamo anche la nostra mail: [email protected]

https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.227345937454344&type=1

 

 
DSC_0017.jpg
IMGA0249.JPG
IMGA0251.JPG
IMGA0253.JPG
IMGA0254.JPG
IMGA0255.JPG
IMGA0257.JPG
IMGA0258.JPG
IMGA0259.JPG
IMGA0260.JPG
IMGA0261.JPG
IMGA0262.JPG
IMGA0263.JPG
IMGA0264.JPG
IMGA0265.JPG
IMGA0266.JPG
IMGA0267.JPG
IMGA0268.JPG
IMGA0311.JPG
IMGA0269.JPG
IMGA0271.JPG
IMGA0273.JPG
IMGA0274.JPG
IMGA0275.JPG
IMGA0272.JPG
IMGA0276.JPG
IMGA0277.JPG