solidaritenordsud 
ONE WORLD! PER LA DIGNITA' DELL'AFRICA

I nostri progetti 

PACE IN MALI :non c'è Pace senza sviluppo e giustizia sociale! Progetto di sviluppo per l'autosufficienza

PACE IN MALI :non c'è Pace senza sviluppo e giusti...
L'Associazione Solidarité Nord-Sud ONLUS che agisce dal 2010 non solo in Italia ma - come ONLUS - in Mali, ha già avviato nel corso dei primi mesi dell'anno 2022 il progetto per realizzare una "Fattoria" o Comunità autosufficiente.

Obiettivi: formazione di alcuni giovani per la gestione e lo sviluppo di alcune attività fornitrici di reddito nei settore tecnico e agroalimentare.
L'obiettivo è l'autosufficienza alimentare ed energetica ed anche la creazione di reddito per l'autosviluppo.

A CHI SI RIVOLGE?
Sono coinvolte nel progetto come parte attiva un'associazione di Donne del villaggio ed il progetto è mirato all'inserimento sociale e lavorativo di molti giovani che sono rientrati dal Campo di rifugiati di Mberra in Mauritania, formatosi a seguito della "guerra" e della crisi multidimensionale scoppiata in Mali nel 2012.
I maliani che hanno deciso e stanno rientrando in patria dopo 10 anni sono ovviamente tra le comunità sociali del Paese oggi più a rischio di emigrazione o peggio, considerata l'insicurezza sociale e l'instabilità ancora esistente nel Paese. 

Il Progetto
Sono già stati costruiti i piccoli immobili dove saranno destinati i laboratori per la formazione e lavoro e gli uffici concernenti.
E' stata già avviata la creazione dell'area agricola e dei suoi confini con la costruzione del muro perimetrale.

ORA ABBIAMO BISOGNO DI TUTTI VOI!
Per la realizzazione assolutamente necessaria della pompa idroelettrica solare e l'acquisto dei pannelli solari che serviranno a dare l'acqua alla piccola Comunità ivi operante e ad irrigare i campi agricoli ma anche l'energia solare (la corrente!) necessaria a tutto il sistema.  
 
Se puoi, aiutaci. Ogni donazione di qualsiasi importo fa la differenza e in ogni caso contribuirà a realizzare un futuro per i giovani e le donne del Mali ma anche un futuro migliore per tutto il Pianeta.                                            

POTETE DONARE con un semplice click sul bottone Paypal qui sotto anche con carta di credito o carta di debito se non avete Paypal



Potete anche impostare una piccola Donazione mensile!

In ogni caso Donate!  Vi ricordiamo di conservare ricevuta della donazione per la detrazione spettante del 30%  oppure - se per voi più conveniente - per la deduzione dal reddito.

IL NOSTRO PROGETTO DI SVILUPPO IN MALI

CREAZIONE DI UN ATELIER DEL COTONE E DELLA MODA A BANDIAGARA NEL PAYS DOGON

NEL RISPETTO DEI NOSTRI PRINCIPI E DEL NOSTRO MODO DI INTERVENIRE ABBIAMO GIA' AVVIATO QUESTO PROGETTO CON 10 RAGAZZE MADRI DEL MALI PER DARE LORO UN FUTURO CREANDO UN ATTIVITA' DUREVOLE NEL TEMPO E NEL RISPETTO DELLA LORO CULTURA. 
LA FORMAZIONE E LA CREAZIONE DELL'ATELIER ED I PRIMI PRODOTTI DELLO STESSO HANNO GIA' VISTO LA LUCE....MALGRADO LE DIFFICOLTA' DEL PAESE IN QUESTI ULTIMI DUE ANNI. SIAMO ORA ALLA SECONDA FASE DEL PROGETTO ED ABBIAMO BISOGNO DI VOI!!

IN RETE CON OPERATORI DELLA MODA E DEL TESSUTO IN ITALIA E DEL MALI VOGLIAMO PORTARE IL PRODOTTO DELLA COUTURE MALIENNE CHE TANTO SUCCESSO AVEVA AVUTO ANCHE IN EUROPA NEGLI ANNI DEL POST INDIPENDENZA .....CHIEDIAMO IL SOSTEGNO DI TUTTI ANCHE DI CHI LA VORA AD ESEMPIO NEL SETTORE IN ITALIA.
RINVIAMO QUI PER I PARTICOLARI E PER POTER CONTRIBUIRE .....IN TANTI MODI!

VISITATE LA PAGINA, DIVENTATE AMICI DEL PROGETTO, TUTORIAL, DONATE E SE DONATE DI PIU' AVRETE DEI BELLISSIMI OMAGGI DELL'ARTIGIANATO MALIANO.... INVIATE VIA MAIL AI VOSTRI AMICI, CONDIVIDETE SUI NETWORK.... E' SEMPLICE!!

VI ASPETTIAMO!!


                                 

Dove lavoriamo

Dove lavoriamo

L'Associazione nasce con l'intento di intervenire e dare il proprio contributo alla soluzione dei  problemi nei cosiddetti paesi in via di sviluppo


Tra i suoi primi obiettivi, tuttavia, c'è il Progetto di sviluppo del Mali ed in particolare della regione Dogon. 

 

Nei prossimi mesi speriamo di mettere in atto alcuni dei progetti che fanno parte della Campagna di cui parliamo sopra.


IN PARTICOLARE ABBIAMO INIZIATO LA CAMPAGNA PER LA RACCOLTA FONDI PER IL PROGETTO DI UN 

CENTRO DI FORMAZIONE ED INSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO RIVOLTO A RAGAZZE-MADRI 

ADOTTA UNA MAMMA ED UN BAMBINO: DAGLI UN FUTURO!

ADOTTA UNA MAMMA ED UN BAMBINO: DAGLI UN FUTURO!
CAMPAGNA "ADOTTA UNA MAMMA ED IL SUO BAMBINO: DAGLI UN FUTURO"

La Campagna è all'interno del progetto di cui parliamo più sotto e che è il progetto che ci siamo impegnati a realizzare nel comune di Bandiagara.

Il progetto intende formare 10 ragazze-madri e dare l'avvio a piccoli "ateliers" di lavorazione e trasformazione del cotone (pagne) in gestione alle ragazze stesse attraverso anche il microcredito ed inoltre sostenere i figli delle giovani che seguiranno i corsi e far loro frequentare tutto il ciclo scolastico di base.

Per i dettagli del progetto potete fare riferimento al post successivo........

Abbiamo pensato di proporvi anche un altro modo per aiutarci a realizzare questo progetto dandovi così la possibilità di partecipare in maniera forse più diretta e coinvolgente.

Adottare una mamma ed un bambino significa dunque dare un contributo (mensile o semestrale) che andrà a coprire specificatamente tutte le spese per la formazione e l'avvio al lavoro della mamma e l'inserimento scolastico del bambino. In questo modo ognuno di voi potrà seguire nel suo percorso la ragazza ed il bambino e magari chissà un giorno venire in Mali ed acquistare un bell'abito di "indigo" nell'atelier della "famiglia" adottata.......

Quota da versare: 50,00 euro/mese oppure 300,00 euro a semestre.

Come?

BONIFICO BANCARIO: C/C BANCARIO INTESTATO A L'ASSOCIATION "SOLIDARITE' NORD-SUD" - BANCA POPOLARE ETICA - 
N.CONTO: 134800 - 
CODICE IBAN: IT49J0501803200000000134800 - 
CODICE BIC: CCRTIT2T84A 
 
POTETE CONTRIBUIRE ANCHE ON LINE CON CARTA DI CREDITO: E' SUFFICIENTE ANDARE QUI
 
Verrete ovviamente informati sugli sviluppi del progetto ed inoltre non dimenticate che tutte le donazioni alle ONLUS sono detraibili o deducibili dalla dichiarazione dei redditi. Dovete conservare l'attestazione di pagamento (copia att.bonifico, copia versamento on line etc...) e potrete ovviamente chiederci la ricevuta di tutto quanto versato nel corso dell'esercizio finanziario di riferimento.

GRAZIE!!! 


PROGETTO DI REALIZZAZIONE CENTRO DI FORMAZIONE ED INSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO RIVOLTO A RAGAZZE MADRI NELLA REGIONE

PROGETTO DI REALIZZAZIONE CENTRO DI FORMAZIONE ED ...

Il Comune di Bandiagara è un comune della 5° regione amministrativa del Mali il cui capoluogo è Mopti considerata la Venezia del Mali. Per le sue caratteristichegeologiche etnologiche ed archeologiche Bandiagara e la sua Falesia è uno dei siti più importanti dell’Africa occidentale.


Purtroppo le condizioni socio-economiche non sono al contrario affatto soddisfacenti. Il Mali è ad oggi considerato uno dei paesi più poveri dell’Africa. La scolarizzazione è ancora molto bassa. Le donne sono sicuramente le più penalizzate.

Uno studio effettuato in proposito ha messo in luce un problema specifico: le giovani ragazze spesso restano incinta e finiscono o per fare aborti clandestini o abbandonano i figli ed abbandonano loro stesse la scuola. E’ un fenomeno purtroppo in crescita che diventa pertanto un problema sociale e richiede interventi mirati. Il progetto da noi promosso rientra infatti nella politica nazionale della promozione della donna e della famiglia.


Obiettivo generale del progetto

Permettere in tre anni ad almeno il 50% delle ragazze madri di inserirsi sul piano professionale.


Obiettivi specifici

Sensibilizzare le ragazze sul problema del VIH SIDA Far loro acquisire conoscenze sulla salute della riproduzione Formarle nella gestione del menage Formarle nella gestione di piccole imprese Concedere dei micro-crediti Formare le ragazze nel taglio, cucito tintura e bogolan


Allo scopo di:

Inserire e dare la possibilità a 10 ragazze (almeno) di avere una formazione socio- professionale che possa dare loro un futuro dando il via alla gestione di piccole imprese artigianali del cotone (prodotto fondamentale in Mali) e produzione tessile (bogolan e prodotti derivati) beneficiando del microcredito e dando loro la capacità di poter poi formare ed avviare al lavoro altre ragazze.

Verrà utilizzato personale del posto professionalmente preparato e con esperienza pregressa nei settori.

Il progetto sarà seguito regolarmente sia dal personale del posto e dall’Associazione nostra partner sul posto e sia dal nostro personale che si recherà appositamente a Bandiagara.

E’ previsto inoltre il sostegno scolastico rivolto ai figli delle ragazze che seguiranno i corsi di formazione.


Il costo totale per il progetto comprensivo del mobilio ed arredi, del materiale necessario alla formazione e creazione piccola impresa “cotoniera” e dei costi del personale per la formazione professionale e socio-sanitaria e per il sostegno ed inserimento scolastico dei figli sarà di 11.860.000 FCFA ovvero di Euro 18.080.45


E' EVIDENTE CHE IL PROGETTO RICHIEDE NON POCHE RISORSE E QUINDI TANTO PIU' ABBIAMO BISOGNO DI VOI!!!

SE CI CREDETE E VOLETE DARCI UNA MANO SE CREDETE CHE L'AFRICA ABBIA IL DIRITTO DI CONQUISTARSI GLI STRUMENTI PER LA SUA CRESCITA POTETE DARE ANCHE VOI UNA MANO SIA DANDO IL VOSTRO CONTRIBUTO QUI MA ANCHE AIUTANDOCI NELLA RACCOLTA, CREANDO RETE...... BASTA CONTATTARCI ALLA MAIL [email protected]


ABBIAMO COMUNQUE BISOGNO DI VOI E VI ASPETTIAMO NUMEROSI E GENEROSI........

GRAZIE!!



 
Loading...

PROGETTO DI BAFING KUL E LES APPOLO BAND IN FAVORE DEI DIRITTI DELLE DONNE

PROGETTO DI BAFING KUL E LES APPOLO BAND IN FAVORE...
SOLIDARITE' NELL'AMBITO DEI SUOI OBIETTIVI SOSTIENE IL PROGETTO DI BAFING KUL E LES APPOLO BAND IN FAVORE DELLE DONNE IN MALI ED IN PARTICOLARE LE INIZIATIVE CHE QUESTI BRAVI ED IMPEGNATI CANTANTI MALIENS HANNO INTRAPRESO PER REALIZZARE L'OBIETTIVO DI LOTTARE INSIEME CONTRO L'ESCISSIONE 

ORGANIZZERANNO UN CONCERTO PER LE DONNE A BAMAKO FINALIZZATO A SENSIBILIZZARE SULLA SITUAZIONE DELLE GIOVANI RAGAZZE, MENO SCOLARIZZATE E CHE SUBISCONO PER "TRADIZIONE" LA PRATICA DELL'ESCISSIONE CHE, IN MALI, E' VIETATA NELLE STRUTTURE PUBBLICHE MA E' MOLTO DIFFUSA NELLE REALTA' LOCALI.

L'OBIETTIVO CHE SI PROPONGONO NON E' SOLO INFORMATIVO E FORMATIVO MA ANCHE QUELLO DI FAR PRESSIONE SUL GOVERNO PER VIETARE QUESTA PRATICA E COINVOLGERE L'OPINIONE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE.

SI PUO' SAPERNE DI PIU' E DARE UN SOSTEGNO A QUESTA CAMPAGNA CON UN CONTRIBUTO MINIMO DI 10 EURO MA ANCHE DI PIU'...... ANDANDO SU QUESTO LINK:

http://militantvibes.com/DroitsDesFemmesEtEnfantsDuMali/


IL LINK E' IN FRANCESE O INGLESE O SPAGNOLO