solidaritenordsud 
ONE WORLD! PER LA DIGNITA' DELL'AFRICA

GLI EVENTI 

IL GRANDE EVENTO A ROMA AFRICA!! VIA TUNISI, 16 - 11/13 DICEMBRE

IL GRANDE EVENTO A ROMA AFRICA!! VIA TUNISI, 16 - ...
L'EVENTO FINALE DEL PROGETTO "LA CONOSCENZA UNISCE E L'IGNORANZA DIVIDE" E' IN DIRITTURA D'ARRIVO!! 

Questa volta siamo ospiti presso il Doppio Teatro a Roma in via Tunisi, 16 nei giorni 
                                                     11-12-13 Dicembre. 

Le nostre proposte si arricchiscono dunque del contributo della Compagnia del Doppio Teatro.
Saremo presenti con i nostri strumenti culturali che molti, almeno chi ci segue e ci ha seguito, da ultimo, a via Margutta, già conosce ma abbiamo anche tantissime altre nuove proposte. 

I percorsi fotografici: non solo il cotone e l’Africa ma percorsi su vari temi inerenti la cultura e la storia africana quali l’architettura, la danza, il teatro, la musica, la cultura Dogon e le serrature del Pays Dogon e bambara, la medicina, il Mali ed il suo Patrimonio mondiale...... e tant’altro!I percorsi saranno accompagnati da letture d’Africa di Stefano Santini attore e registra teatrale. 

I libri: la biblioteca africana si arricchisce anch’essa. Stiamo stampando il nostro ottavo libro e speriamo di potervelo presentare in questa occasione!

Le esposizioni dell’artigianato: ricordiamo qui che per la cultura africana non c’è differenza tra arte ed artigianato............ e l’artigianato è espressione anch’essa della grande spiritualità africana. Ci saranno i tessuti del Mali, i gioielli, oggetti di legno etc.... ma ci saranno anche ad es. alcune maschere le più significative della cultura mandé ed anche alcune serrature che fanno parte di una collezione di serrature Dogon di cui peraltro parliamo in dettaglio nei nostri libri. Insomma un bagno d’Africa che sarà anche occasione per fare una scelta giusta: un bellissimo regalo solidale per Natale a tutti!! 

Non mancherà la musica maliana di sottofondo ma la musica ci accompagnerà naturalmente anche durante le serate dedicate agli spettacoli. 

Venerdì 11 alle ore 21:00: "Terra d'Ebano - Voci dall'Africa" con Vittoria Galli, Serena Magazzeni, Viviana Simone, supervisione artistica di Giancarlo Fares. Percussioni Davide Mattei. 

Sabato 12 ore 21:00: "Foresta di fiori - Letture tratte da Ken Saro-Wiwa" con Riccardo Frattolillo.Questi due spettacoli sono della Compagnia del Doppio Teatro.

Domenica 13 h.19: l’associazione Solidarité Nord Sud ospita lo spettacolo di musica e danza africana del gruppo “Adissa Percussion” che molti di voi già conoscono qui. 

L’ingresso alle mostre ed expo ed al mercatone di Natale è libero.
La tessera per l’associazione Doppio Teatro è obbligatoria (2 euro)
Per gli spettacoli è richiesto un contributo. 

Tutto il ricavato sarà destinato dall’Associazione Solidarité Nord Sud ai progetti in corso. Grazie! 

Per maggiori informazioni : Associazione Solidarité Nord Sud-ONLUS
Su FB:: Rosalba Calabretta oppure: [email protected]

Per il teatro: Riccardo Frattolillo Doppio Teatro Via Tunisi, 16 Roma Pagina FB: http://l.facebook.com/l/oAQGTtIj8AQEAz5VSUCoCrumHF89p9uR0EEglDGAgDPfdCQ/
www.doppioteatro.it 
[email protected] cell: 3285468526




E SIAMO SODDISFATTI DI NOI TUTTI! MA UN GRANDE GRAZIE A TUTTI! INTANTO GODETEVI QUALCHE VIDEO E FOTO CHE LA BRAVISSIMA ADELA ALEXANDRA ANICOLAE CI HA FATTO DEL PRECEDENTE EVENTO ...E PRESTO, SPERIAMO,  CI SARETE ANCHE VOI...NEL PROSSIMO!







E QUI LE FOTO IN MUSICA.......!! MUSICA DAL......MALI NATURALMENTE!


 




E QUI IL VIDEO DEL PERCORSO PER VIA MARGUTTA E VIA DEL BABUINO.......CREATO DAL BRAVO GIULIANO PARBONI ARQUATI....!









GRAZIE A TUTTI!!!

MERCATONE DI NATALE A ROMA DAL MALI - DOMENICA 14 DICEMBRE

MERCATONE DI NATALE A ROMA DAL MALI - DOMENICA 14 ...
L'Associazione Solidarité Nord Sud - ONLUS impegnata in MALI sia alla realizzazione del progetto "Atelier du coton" che è già alla sua fase operativa di realizzazione e sia in campagne di sostegno alla Pace ed al Cambiamento in Mali nell'ambito del resto delle iniziative a carattere culturale dirette sopratutto alla conoscenza e diffusione della storia e cultura africana, invita tutti i suoi aderenti e simpatizzanti al MERCATONE di Natale Domenica 14 dicembre h.9-20 presso l'ASD Nuova Leonina Pietralata in via Giuseppe Caracci, 53 (Ponte Lanciani/Monti Tiburtini) A ROMA.

L'Associazione è ospite dunque di una Grande Festa organizzata dalla Associazione Nuova Leonina Pietralata e che prevede numerosi eventi quali presentazioni ed esempi di lezioni di Yoga... fiabe e letture per bambini, danze e coro natalizio.
Ci saranno otre ad altri espositori di artigianato a disposizione il Bar con delizie dolci e salate...la Pizza e giochi vari.....

L'Associazione presenterà tutti i prodotti di Bottega solidale provenienti direttamente dal Mali: gioielli, tessuti, artigianato Tamashek, burro di karité e tant'altro.
Ci saranno il LIBRI prodotti dall'Associazione stessa sull'Africa ed in particolare sul Mali e tutte le informazioni per conoscere meglio le nostre niziative e progetti.

LA PRIMA MOSTRA IN ITALIA SULLE "REGINE ED EROINE D'AFRICA"

LA PRIMA MOSTRA IN ITALIA SULLE "REGINE ED EROINE ...

Le Regine ed Eroine d’Africa ambasciatrici di PACE e del cambiamento in Mali al “Trasimeno Blues Festival”.

Conferenza stampa sulla crisi in Mali


L’associazione “Solidarité Nord Sud” ONLUS sostiene la lotta del popolo maliano per il ritorno della Pace in Mali. Conscia della complessità della crisi che attraversa il Paese, delle sue cause interne ed esterne e dunque della necessità di un cambiamento radicale per il raggiungimento della Pace, dell’Unità del paese e della vera democrazia.

L’associazione ha cercato di seguire e sostenere tutto questo sin dall’inizio del conflitto con numerose attività ed eventi. Ricordiamo tra l’altro la mostra e conferenza a Roma ed il Concerto per la Pace ed il cambiamento con la partecipazione di Bafing Kul sempre a Roma, durante la settimana dedicata al Mali. Gli eventi in Italia sono mirati soprattutto a far conoscere i molteplici aspetti e le vere cause della situazione drammatica che vive il “Paese della sanankuya e della Pace” cercando dapprima di rompere il silenzio che c’è stato e poi di aprire un dialogo anche con tutti coloro che sono interessati al raggiungimento degli obiettivi sopra elencati.
Il Mali, paese dell’Africa occidentale di grande civiltà e cultura, merito riconosciuto anche dall’UNESCO che ha proclamato la Costituzione del grande Imperatore del Mali, Soundjata Keita, emanata nel 1236, come Prima dichiarazione dei diritti dell’Uomo. Paese da sempre crocevia di grandi traffici e dunque di contatti culturali che lo hanno fatto considerare come l’Impero ed il paese della multiculturalità, della sanankuya ovvero di quella cultura della Pace e della convivenza nata con la Costituzione soprarrichiamata ma ancora enormemente presente nella cultura dei maliani.
Riproponiamo dunque ancora una volta la nostra esposizione “Regine ed eroine d’Africa” anche per informare e dialogare su questi temi e magari trovare insieme forme di sostegno al popolo maliano.

La Mostra è la prima esposizione in Italia a percorrere la storia d’Africa con un taglio del tutto particolare, ossia attraverso le sue grandi figure femminili a cominciare dalla Grande Madre di tutto l’Universo fino alle grandi Regine che hanno fatto la storia del Continente per secoli, alle grandi combattenti contro lo schiavismo prima e contro l’occupazione coloniale poi, fino alle Donne dei nostri giorni.
E’ dunque una riflessione sulla necessità di un approccio diverso alla storia dell’Africa ed alla sua cultura, lontano da stereotipi più o meno imposti che ne rimandano un’immagine immobile e immutabile da cui poter attingere risorse all’infinito.
Per saperne di più sulla Mostra - per chi non ci avesse seguito finora - rinviamo su questo sito anche alle pagine dedicate alle Regine ed Eroine, quelle dedicate alle “Nostre pubblicazioni” per i libri, video, gioielli e tant’altro.....

Questa volta esponiamo nell’ambito di un Festival dedicato alla musica ed in particolare al Blues ed una sede considerata la Dimora Signorile più importante di Città della Pieve. Il Blues d’altra parte come forse tutti saprete ha le sue radici tra i canti delle Comunità di schiavi.
Qui notizie sul Palazzo della Corgna: http://www.cittadellapieve.org/site/8/musei/Palazzo_della_Corgna.html

Il programma del Trasimeno Blues Festival è ricchissimo di musica:

GIORNATA SPECIALE PER IL MALI
DOMENICA 28 LUGLIO H. 17,30
: giornata dedicata al MALI

Conferenza Stampa: la complessità della crisi in Mali e piste di soluzione. La musica come veicolo di Pace.

Interverranno:

  • Rosalba Calabretta - Presidente dell’Associazione Solidarité Nord Sud
  • Sidi Diarre - Presidente dell'Associazione "Fasso Denw"
  • Bassian Diarra - "Fasso Denw"
  • Bocar Kassambara - Diaspora maliana in Italia.
  • Marta Amico - Festival du desert 

LE REGINE ED EROINE D’AFRICA PER LA PACE ED IL CAMBIAMENTO IN MALI
22-28 LUGLIO 2013
Palazzo della Corgna a Città della Pieve
Oltre alla Mostra “Regine ed Eroine d’Africa” porteremo i nostri

I nostri libri sull’Africa e sul Mali:
  • Regine ed Eroine d’Africa
  • Lo schiavismo e la tratta del popolo Nero
  • Il Mali: il paese della Sanankuya. I Dogon”
  • L’indipendenza mancata: il Mali. Una rivoluzione tradita”

Tutti a cura dell’associazione stessa.

Ci sarà poi l’artigianato del Mali, i video e tant’altro......

L’eventuale ricavato dei libri e dell’artigianato andrà totalmente a sostegno dei progetti di sviluppo che l’associazione ha in corso in Mali. L’Associazione infatti oltre che promozione sociale è anche una ONLUS ed in questa veste opera in Mali a progetti di sviluppo sostenibile.

INAUGURAZIONE: lunedì 22 luglio h.17,30

ORARI: dal 23 al 28 luglio 9,30-12,30/16,00-23,00

INGRESSO LIBERO

Associazione “Solidarité Nord-Sud” ONLUS
www.solidaritenordsud.net
[email protected]
INGRESSO LIBERO

Partner per il progetto “Reines et Heroines d’Afrique”

Si ringrazia l’organizzazione del Trasimeno Blues Festival insieme al Comune ed alla Città della Pieve che ci hanno voluto ospitare.


I LIBRI SARANNO DIFFUSI DURANTE LA MOSTRA MA POSSONO ANCHE ESSERE RICHIESTI ALLA MAIL DELL'ASSOCIAZIONE:infosoli[email protected]

VI ASPETTIAMO!!!!


La Mostra sta girando per tutta Italia (o quasi!) e vi segnaliamo sotto le date, gli orari ed i luoghi dove è stata già esposta.   Grazie! Vi aspettiamo!

LA MOSTRA INAUGURATA A VEDANO OLONA HA AVUTO UN GRANDE SUCCESSO ED ANCHE IL LIBRO. SIAMO VERAMENTE SODDISFATTI CHE LE REGINE ED EROINE D'AFRICA POSSANO ESSERE DUNQUE CONOSCIUTE IL PIU' POSSIBILE!! 
  • 28.3/4.4 :  Varano Borghi (Varese)
  • 25.4/1.5 :  Castiglione Olona (al Castello di Monteruzzo)
  • 12.5/17.5: Malnate NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI MALNATE
  • 6.6/ 10.6:  Saremo al "Festival della letteratura" a Milano.
  • 3.8/ 5.8:    Festival CalAfrika a Jacurso (CZ)
  • Dal 12 al 19 gennaio a ROMA! presso la sede di via IV Novembre all'UPTER
  • dal 8/9 marzo a Cerveteri presso la sede dell'Associazione MATUNA

I "LIBRI" DI SOLIDARITE' NORD-SUD

I LIBRI SONO UNO DEGLI STRUMENTI FONDAMENTALI CHE L'ASSOCIAZIONE CERCA DI PROPORRE CON L'OBIETTIVO DI FAR CONOSCERE LA VERA STORIA E CULTURA AFRICANA PER SUPERARE QUELLA RELAZIONE TRA NORD E SUD DEL MONDO CHE NOI DEFINIAMO MALATA......

E' NELL'AMBITO DEL PROGETTO "LA CONOSCENZA RECIPROCA UNISCE E L'IGNORANZA DIVIDE" CHE ABBIAMO PORTATO AVANTI UNA SERIE DI EVENTI ED INIZIATIVE DI CUI PARLIAMO ANCHE IN QUESTO SITO ED ABBIAMO, PERALTRO, RIPROPOSTO I NOSTRI TESTI E PROPOSTI NUOVI TESTI CHE A NOSTRO AVVISO DOVREBBERO ESSERE DIFFUSI ANCHE NELLE SCUOLE. NOI CI STIAMO PROVANDO! 

AD OGGI DUNQUE I NOSTRI LIBRI CHE CI POSSONO ESSERE RICHIESTI ANCHE VIA MAIL E LI MANDIAMO IN OGNI PARTE D'ITALIA SONO: 

  • IL MALI: IL PAESE DELLA SANAKUYA. I DOGON
  • LE REGINE ED EROINE D'AFRICA: UN PERCORSO NELLA STORIA AFRICANA ATTRAVERSO LE SUE GRANDI REGINE ED EROINE.
  • LO SCHIAVISMO E LA TRATTA DEL POPOLO NERO
  • L'INDIPENDENZA MANCATA: IL MALI. LA RIVOLUZIONE TRADITA.
  • IL PERCORSO DEL COTONE E L'AFRICA. 
  • LA STORIA AFRICANA PER IMMAGINI: UN PERCORSO FOTOGRAFICO NELLA STORIA D'AFRICA E DELLE GRANDI CIVILIZZAZIONI.

QUESTI LIBRI POSSONO ESSERE RICHIESTI E IL CONTRIBUTO CHE VORRETE VERSARE SARA' COMPLETAMENTE DEVOLUTO AI NOSTRI PROGETTI IN MALI.
Per saperne di più su questi testi vai qui

                              ABBIAMO LANCIATO UNA CAMPAGNA SOSTEGNO!!!

                                    CAMPAGNA DI SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE 
                                          DI SOLIDARITE’ NORD-SUD-ONLUS


                  Diventa sostenitore di “Solidarite’ nord-sud”: il tuo contributo verra’ utilizzato interamente per la realizzazione dei progetti in Mali


COME?


  • SOLIDARITE’ cerca volontari: Puoi diventare socio-volontario e dare cosi’ un contributo costante alle attivita’ sia in termini economici (la quota socio e’ di euro 30,00 annui) e sia in termini di aiuto all’organizzazione degli eventi e delle attivita’ culturali e/o di raccolta fondi, oppure offrendo la tua esperienza e capacita’ organizzativa utile per le attivita’.
  • Puoi sostenerci anche con un contributo “una tantum”:
     
  • diventi sostenitore versando una quota (anche solo di 10 euro) che verra’ utilizzata interamente per i progetti in Mali e che ti dara’ comunque diritto ad essere informato su tutte le attivita’ ed i progetti, di partecipare alle iniziative, di essere informato di tutto quanto riguarda il Mali, compresa l’eventuale consulenza per i viaggi in Mali ai quali potrai peraltro partecipare.
     
  • puoi sostenerci e sostenere i nostri progetti con una quota di euro 15,00 e ricevere in dono il testo sul Mali suindicato che abbiamo scritto a nostra cura ma riferendoci sempre a testi scritti da storici africani come e’ nel nostro stile.
     
  • puoi sostenerci con un contributo di euro 20 e riceverai in dono il testo, curato sempre dall’associazione ma con riferimento in questo caso ed in particolare al nostro partner africano. “Regine ed eroine d’africa. un percorso nella storia d’africa attraverso le sue grandi regine ed eroine
  • I DUE LIBRI SOPRACITATI RIENTRANO NELLE ATTIVITA’ CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE FINALIZZATE A FAR CONOSCERE LA CULTURA E LA STORIA AFRICANA ATTRAVERSO SOPRATTUTTO LE “PAROLE” DELL’AFRICA E DEGLI AFRICANI. L’EVENTUALE RICAVATO E’ COMUNQUE DESTINATO A COPRIRE INTERAMENTE I COSTI DEI PROGETTI DI SOLIDARIETA’ SOCIALE IN MALI.
     
  • VI RICORDIAMO CHE PER LE VOSTRE DONAZIONI potete utilizzare il bottone paypaL DIRETTAMENTE DAL SITO oppure e’ sufficiente fare un bonifico bancario intestato A "Solidarité Nord-Sud" n°134800 codice IBAN: IT49J0501803200000000134800 presso Banca Popolare Etica
     
  • La nostra mail per informazioni e contatti è: [email protected]
     
  • Nel caso decideste di versare il sostegno e ricevere il dono di un libro o anche di tutte e due i libri potete prenotarli con una mail all’indirizzo citato qui sopra o, se preferite, potete anche contattarmi qui via messaggio.
     
  • VI RICORDIAMO INFINE CHE OGNI CONTRIBUTO VERSATO ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE PUO’ ESSERE DEDOTTO DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI: BASTA ALLEGARE COPIA DELLA RICEVUTA DEL BONIFICO O DEL VERSAMENTO CON PAYPAL. NEL CASO VI OCCORrESSE UNA RICEVUTA RILASCIATA DELL’ASSOCIAZIONE, BASTA CHIEDERCELA!

     
  •  

EVENTI IN PROGRAMMA

PROSSIMO EVENTO INFORMATIVO: CI TROVATE PRESSO LA CAE (CITTA' DELL'ALTRA ECONOMIA) A ROMA DALLE H.16 ALLE 19,30 DI DOMENICA 16 DICEMBRE ALL'INTERNO DELLA FESTA ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE AFROITALIANI/E.
VI PARLEREMO DEI NOSTRI PROGETTI, DEI PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA PER LA PACE ED IL CAMBIAMENTO IN MALI, CI SARANNO I NOSTRI LIBRI MA ANCHE L'ARTIGIANATO DEL MALI PER...NON DIMENTICARE I REGALI DI NATALE.....!! VI ASPETTIAMO


TANTI SONO GLI EVENTI E LE ATTIVITA' CHE STIAMO PROGRAMMANDO PER FAR CONOSCERE L'AFRICA ED IL MALI IN PARTICOLARE. PROMUOVERE  LA SUA CULTURA LA SUA STORIA I SUOI LUOGHI E LE SUE BELLEZZE ED ANCHE - CERTAMENTE - LE SUE PROBLEMATICHE OGGI.
LE NOSTRE ATTIVITA' SONO POI FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE DEI PROGETTI DI SVILUPPO CHE INTENDIAMO ADOTTARE E REALIZZARE.
POTETE SEGUIRCI QUI MA ANCHE SU FACEBOOK DOVE ABBIAMO UN BELLISSIMO E NUMEROSO GRUPPO DI AMICI E PROPONIAMO LE NOSTRE ATTIVITA'
CI TROVATE QUI: www.facebook.com/group.php
M
A ANCHE QUI: www.facebook.com/profile.php

SEGUITECI QUI, SU FACEBOOK O MANDATECI LA MAIL CHE VI INFORMEREMO REGOLARMENTE.......!!

MERCATINO DI NATALE A ROMA DAL 18 AL 24 DICEMBRE

MERCATINO DI NATALE A ROMA DAL 18 AL 24 DICEMBRE

                 MERCATINO DI NATALE A ROMA CON “SOLIDARITE’ NORD-SUD”

 

               DAL 18 DICEMBRE AL 24 DICEMBRE A PIAZZA VITTORIO SOTTO I PORTICI

                                                           DALLE ORE 10 alle ORE 19

 

 

L’Association Solidarité Nord-Sud sarà presente con tutti i suoi prodotti del Mali: tessuti indaco Dogon, vestiti cotone e confezionati dalle donne Dogon, burro di karitè prodotto dalla cooperativa di donne di Siby, gioielli e bigiotteria maliana, oggetti in legno etc.....

Verranno esposti anche tanti oggetti che potranno essere utili per i regali di Natale o anche per voi.....!

Saremo, inoltre, lieti di darvi tutte le informazioni sulle nostre attività, sui progetti di sviluppo in Mali ed in particolare sul progetto che stiamo realizzando in favore di alcune ragazze-madri e dei loro figli nella città di Bandiagara.

Potrete avere informazioni su tutti i nostri progetti culturali, di promozione e informazione sulla storia e la cultura africana. Potete decidere se dare il vostro contributo attraverso un acquisto solidale ma anche diventando sostenitori del'associazione e dei suoi progetti, anche soltanto dedicando un pò del vostro tempo all'attività di volontariato.

Tutto il ricavato dalle gentili offerte  sarà utilizzato direttamente dalla nostra Associazione per i progetti di sviluppo che realizziamo in Mali.

 

Vi aspettiamo!

 

 

 

PER LA PACE, LA DEMOCRAZIA E LO STATO DI DIRITTO IN RD CONGO

PER LA PACE, LA DEMOCRAZIA E LO STATO DI DIRITTO I...
L'ASSOCIAZIONE E' PROMOTRICE INSIEME AD ALCUNE ASSOCIAZIONI CONGOLESI IN ITALIA ED ASSOCIAZIONI AMICHE DEL CONGO DEL COMITATO "AZIONE RD CONGO 2011"  
MOLTE NOTIZIE SULL'ATTIVITA' E SULLE PROBLEMATICHE E LA SITUAZIONE NELLA RD CONGO LE TROVATE GIA' SU QUESTO SITO QUI MA ANCHE QUI E NELLA PARTE DEDICATA ALLE FOTO E VIDEO....TROVATE POI GIA' IN HOME PAGE IL LINK AI GRUPPI FACEBOOK PER CHI VOLESSE VENIRCI A TROVARE SU FB.

QUI DI SEGUITO DIAMO INTANTO LE NOTIZIE SULL'EVENTO CHE STIAMO ORGANIZZANDO PER IL 20 21 E 22 A ROMA ED INVITIAMO TUTTI A PARTECIPARVI!!!

PER INFO SULL'EVENTO O QUANT'ALTRO POTETE SEMPRE CONTATTARCI QUI CON L'APPOSITA FORM OPPURE ALLA MAIL [email protected]

l Comitato "Azione RD Congo 2011" che si è costituito a Roma il 30 luglio 2011 per gettare le basi e organizzare l'iniziativa "Per la Pace, la Democrazia e lo Stato di diritto in RD Congo", che si terrà a Roma il 20, 21, 22 ottobre 2011 invita tutti a partecipare a queste tre giornate a Roma.
 
Diamo qui il link al Comitato: www.facebook.com/azionerdcongo2011

Diamo anche il gruppo di riferimento che ha aderito alle giornate: 

www.facebook.com/groups/165536683512208/
 
Le 2 giornate del 20 e del 21 saranno dedicate a relazioni ed interventi di storici, giuristi, organismi che si occupano di diritti umani, politici nazionali ed in sede europea, mediatori di pace e testimonianze dirette. Sarà data molta cura al dibattito ed alla ricerca ed a proposte per il raggiungimento dell’obiettivo di Pace, democrazia e stato di diritto nella RD Congo.
 
La giornata del 20 si svolge presso la sede a Roma del CESV in via Liberiana 17 (Santa Maria Maggiore a due passi dalla stazione Termini)- primo piano mentre la giornata del 21 si svolgerà presso l'Osservatorio sul Razzismo e le Diversità - Dipartimento Scienza dell'educazione - Università Roma tre - Piazza della Repubblica, 10 - Aula 1 

La giornata del 22 ottobre: SIT-IN al quale invitiamo veramente tutti i congolesi in Italia (e non) e tutti gli amici del Congo per mandare un messaggio chiaro al governo congolese ma anche alla comunità internazionale su quanto è successo, continua e rischia di succedere nel Congo RD.
Intendiamo gridare ad alta voce la nostra indignazione e denunciare il silenzio e/o la complicità del governo congolese, dell'occidente e delle istituzioni internazionali negli eventi che hanno portato il Congo RD a piangere oggi 6-7 milioni dei suoi figli e delle sue figlie.

L'APPUNTAMENTO PER IL SIT-IN E' SABATO ALLE H.15 IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA A ROMA
 
I Temi che verranno trattati nelle due giornate: a partire da un quadro storico della RD Congo prenderemo in esame il Rapporto Mapping dell’ONU e quanto in esso denunciato. 
Ne verrà analizzato l’aspetto umanitario; l’aspetto giuridico ovvero la necessità di riconoscere i 6-7 milioni di morti e di chiedere ed ottenere giustizia (TPI.......); l’aspetto economico e la questione dei minerali (rapporti sui minerali); l’aspetto dell’integrità territoriale (no alla balcanizzazione); lo specifico dramma degli stupri di guerra che non sono mai cessati anzi i dati sono molto allarmanti e, quindi, l’aspetto della sicurezza dello Stato nazionale.

IL PROGRAMMA QUI                                               QUI LA LOCANDINA COL PROGRAMMA

                               IL PROGRAMMA COMPLETO QUI
 
Auspichiamo che la necessaria denuncia degli eventi drammatici possa portare anche delle proposte costruttive o quanto meno delle idee su come si debba agire per fare sì che queste atrocità non si ripetino più nel Congo RD e non solo. 
 
Chiunque qui voglia partecipare all’evento è benvenuto. 

Chiunque pensi di poter dare il proprio contributo magari diffondendo l’evento e qualora ne avesse la possibilità e potesse diffonderlo nei media, a mezzo stampa, radio, TV o quant’altro può mettersi in contatto con noi.
 
Ci attendiamo il massimo dell’attenzione e della sensibilità di fronte ad un dramma “silenzioso” che ha visto 8 milioni di morti e 1.200.000 donne stuprate e che DEVE CESSARE!!

IL VOLANTINO IN PDF

VOLANTINO IN WORD
 

SOLIDARITE' SARA' A PRIVERNO DAL 26 AL 28 AGOSTO: VI ASPETTIAMO!!

SOLIDARITE' SARA' A PRIVERNO DAL 26 AL 28 AGOSTO: ...
DAL 26 AL 28 AGOSTO SOLIDARITE' SARA' CON UN SUO STAND A PRIVERNO ALLA FESTA CHE SI TERRA' SULLA PIAZZA DEL COMUNE.

Priverno è un Comune in provincia di Latina (nel Lazio) che rischia forse - insieme a tanti altri - di scomparire o comunque di finire per essere "omologato" all'interno di quel sistema "del pensiero unico".... 
E credo non lo meriti. 

E' un'antica città d'arte con un'area archeologica e museale di tutto rispetto. La sua Comunità - in particolare i giovani - vedono invece sempre più "colpite" le loro giuste istanze di conoscenza, partecipazione, sviluppo umano e non solo..... 

Questo evento fa parte di una serie di manifestazioni che il gruppo di giovani di S.E.L. ha portato avanti e porta tuttora avanti a Priverno. Ricordo tra l'altro le ripetizioni gratuite e le "ripetizioni di matematica", attività nate per "rispondere" alla cosiddetta riforma Gelmini. 
Il gruppo ha peraltro contestato la chiusura del Museo di matematica, inaugurato da non molti anni e fiore all'occhiello del Polo museale di Priverno. 

Nei giorni 26- 27- 28 agosto si terrà nella Piazza del Comune una grande Festa con varie iniziative. Solidarité Nord-Sud parteciperà con un suo stand dove verranno esposti i prodotti dell'artigianato maliano: collane, orecchini, tessuti, oggetti in ferro....tutto lavorato a mano da artigiani del Mali. Potete intanto dare un'occhiata ai video e foto ed anche scritti che trovate qui nello spazio di Bottega solidale, nella pagina su Cultura e culture ed anche tra le foto ed i video.......

Durante quei tre giorni presenteremo anche le nostre proposte e le attività dell'Associazione, i  progetti, il materiale informativo anche sull'Africa etc..... Saranno anche ben accolte proposte di volontariato per dare una mano fattiva alla realizzazione dei progetti culturali dell'Associazione qui in Italia e dei progetti in Africa.

Vi aspettiamo c
omunque numerosi e magari fate girare!!!!"   CHIUNQUE VOLESSE DARE UNA MANO PER QUEI GIORNI (E NON SOLO......!!) MI CONTATTI!!! GRAZIE!

DONA IL TUO CELLULARE USATO: FA BENE ALL'AMBIENTE ED AIUTI LO SVILUPPO DELL'AFRICA

IN ITALIA SI ACQUISTANO OGNI ANNO 16 MILIONI DI CELLULARI: I “VECCHI CELLULARI” CHE FINE FANNO?

MOLTI POTREBBERO ESSERE RICICLATI CON UN RISPARMIO SULLO SFRUTTAMENTO DI MATERIE PRIME IN ESAURIMENTO (ORO,ARGENTO,RAME..) E NON CREARE PROBLEMI DI INQUINAMENTO AMBIENTALE DETERMINATO DA METODI DI SMALTIMENTO “IRRESPONSABILE”.

L’ASSOCIAZIONE “SOLIDARITE’ NORD-SUD” SI FA CARICO DELLA RACCOLTA DEI CELLULARI: POTETE LASCIARLI NEI CONTENITORI APPOSITI CON LA BATTERIA MA SENZA IL CARICABATTERIA. CHIEDETECI DOVE SONO COLLOCATI I RACCOGLITORI. A BREVE PUBBLICHEREMO L'ELENCO.

LA SOCIETA’ REDEEM CHE SI OCCUPA DEL RICICLAGGIO E/O SMALTIMENTO DEVOLVERA’ UN CONTRIBUTO PER OGNI CELLULARE RACCOLTO ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE CHE LO DESTINERA’ AL PROGETTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE IN MALI PER IL QUALE ABBIAMO IN CORSO LA RACCOLTA FONDI. 

PER CHI VOLESSE SAPERNE DI PIU’ (E MAGARI DARCI UNA MANO NELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO) PUO’ CONTATTARCI ALLA MAIL:

 
[email protected] oppure al cell. 3397857617

 


QUESTA CAMPAGNA DI RACCOLTA CELLULARI E’ RIVOLTA ANCHE ALLE SOCIETA’, GRUPPI, ASSOCIAZIONI, ENTI ETC...CHE VOLESSERO ATTIVARSI COME PUNTO DI RACCOLTA: POTETE CONTATTARCI E L’UNICO IMPEGNO DI CUI DOVRETE FARVI CARICO E’ DI ESPORRE IL CONTENITORE DI RACCOLTA IN UNO SPAZIO VISIBILE AL PUBBLICO. LA SOCIETA’ REDEEM, INFATTI, SI OCCUPERA’ DI RITIRARE A PROPRIE SPESE I RACCOGLITORI CON I CELLULARI DIRETTAMENTE PRESSO DI VOI.


LA SOCIETA’ REDEEM GARANTISCE CHE TUTTI I CELLULARI CHE NON POTRANNO ESSERE RICICLATI VERRANNO SMALTITI A NORMA DI LEGGE E NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE AMBIENTALI E LAVORATIVE.

VI SEGNALIAMO CHE IL CONTRIBUTO CHE VERRA’ DESTINATO AL PROGETTO DI SVILUPPO IN MALI SARA’ MAGGIORE NEL CASO TRATTASI DI CELLULARI “ANCORA IN USO” O “SEMINUOVI”.


  PER SAPERE DOVE TROVARE IL RACCOGLITORE VAI QUI

 

 
Loading...

LE FOTO DEL MERCATINO DI SOLIDARITE'

 

MERCATINO DI NATALE A PIAZZA VITTORIO - ROMA