Le Regine ed Eroine d’Africa ambasciatrici di PACE e del cambiamento in Mali al “Trasimeno Blues Festival”.
Conferenza stampa sulla crisi in Mali
L’associazione “Solidarité Nord Sud” ONLUS sostiene la lotta del popolo maliano per il ritorno della
Pace in Mali. Conscia della complessità della crisi che attraversa il Paese, delle sue cause interne ed esterne e dunque della necessità di un cambiamento radicale per il raggiungimento della Pace, dell’Unità del paese e della vera democrazia.
L’associazione ha cercato di seguire e sostenere tutto questo sin dall’inizio del conflitto con numerose attività ed eventi. Ricordiamo tra l’altro la mostra e conferenza a Roma ed il Concerto per la Pace ed il cambiamento con la partecipazione di Bafing Kul sempre a Roma, durante la settimana dedicata al Mali. Gli eventi in Italia sono mirati soprattutto a far conoscere i molteplici aspetti e le vere cause della situazione drammatica che vive il “Paese della sanankuya e della Pace” cercando dapprima di rompere il silenzio che c’è stato e poi di aprire un dialogo anche con tutti coloro che sono interessati al raggiungimento degli obiettivi sopra elencati.
Il Mali, paese dell’Africa occidentale di grande civiltà e cultura, merito riconosciuto anche dall’UNESCO che ha proclamato la Costituzione del grande Imperatore del Mali, Soundjata Keita, emanata nel 1236, come Prima dichiarazione dei diritti dell’Uomo. Paese da sempre crocevia di grandi traffici e dunque di contatti culturali che lo hanno fatto considerare come l’Impero ed il paese della multiculturalità, della sanankuya ovvero di quella cultura della Pace e della convivenza nata con la Costituzione soprarrichiamata ma ancora enormemente presente nella cultura dei maliani.
Riproponiamo dunque ancora una volta la nostra esposizione “Regine ed eroine d’Africa” anche per informare e dialogare su questi temi e magari trovare insieme forme di sostegno al popolo maliano.
La Mostra è la prima esposizione in Italia a percorrere la storia d’Africa con un taglio del tutto particolare, ossia attraverso le sue grandi figure femminili a cominciare dalla Grande Madre di tutto l’Universo fino alle grandi Regine che hanno fatto la storia del Continente per secoli, alle grandi combattenti contro lo schiavismo prima e contro l’occupazione coloniale poi, fino alle Donne dei nostri giorni.
E’ dunque una riflessione sulla necessità di un approccio diverso alla storia dell’Africa ed alla sua cultura, lontano da stereotipi più o meno imposti che ne rimandano un’immagine immobile e immutabile da cui poter attingere risorse all’infinito.
Per saperne di più sulla Mostra - per chi non ci avesse seguito finora - rinviamo su questo sito anche alle pagine dedicate alle Regine ed Eroine, quelle dedicate alle “Nostre pubblicazioni” per i libri, video, gioielli e tant’altro.....
Questa volta esponiamo nell’ambito di un Festival dedicato alla musica ed in particolare al Blues ed una sede considerata la Dimora Signorile più importante di Città della Pieve. Il Blues d’altra parte come forse tutti saprete ha le sue radici tra i canti delle Comunità di schiavi.
Qui notizie sul
Palazzo della Corgna:
http://www.cittadellapieve.org/site/8/musei/Palazzo_della_Corgna.html
Il programma del
Trasimeno Blues Festival è ricchissimo di musica:
GIORNATA SPECIALE PER IL MALI
DOMENICA 28 LUGLIO H. 17,30 : giornata dedicata al MALI
Conferenza Stampa: la complessità della crisi in Mali e piste di soluzione. La musica come veicolo di Pace.
Interverranno:
-
Rosalba Calabretta - Presidente dell’Associazione Solidarité Nord Sud
-
Sidi Diarre - Presidente dell'Associazione "Fasso Denw"
-
Bassian Diarra - "Fasso Denw"
-
Bocar Kassambara - Diaspora maliana in Italia.
-
Marta Amico - Festival du desert
LE REGINE ED EROINE D’AFRICA PER LA PACE ED IL CAMBIAMENTO IN MALI
22-28 LUGLIO 2013
Palazzo della Corgna a Città della Pieve
Oltre alla Mostra “Regine ed Eroine d’Africa” porteremo i nostri
I nostri libri sull’Africa e sul Mali:
-
Regine ed Eroine d’Africa
-
Lo schiavismo e la tratta del popolo Nero
-
Il Mali: il paese della Sanankuya. I Dogon”
-
L’indipendenza mancata: il Mali. Una rivoluzione tradita”
Tutti a cura dell’associazione stessa.
Ci sarà poi l’
artigianato del Mali, i video e tant’altro......
L’eventuale ricavato dei libri e dell’artigianato andrà totalmente a sostegno dei progetti di sviluppo che l’associazione ha in corso in Mali. L’Associazione infatti oltre che promozione sociale è anche una ONLUS ed in questa veste opera in Mali a progetti di sviluppo sostenibile.
INAUGURAZIONE: lunedì 22 luglio h.17,30
ORARI: dal 23 al 28 luglio 9,30-12,30/16,00-23,00
INGRESSO LIBERO
Associazione “Solidarité Nord-Sud” ONLUS
www.solidaritenordsud.net
[email protected]
INGRESSO LIBERO
Partner per il progetto “Reines et Heroines d’Afrique”
Si ringrazia l’organizzazione del
Trasimeno Blues Festival insieme al
Comune ed alla Città della Pieve che ci hanno voluto ospitare.
I LIBRI SARANNO DIFFUSI DURANTE LA MOSTRA MA POSSONO ANCHE ESSERE RICHIESTI ALLA MAIL DELL'ASSOCIAZIONE:infosoli
[email protected]
VI ASPETTIAMO!!!!
La Mostra sta girando per tutta Italia (o quasi!) e vi segnaliamo sotto le date, gli orari ed i luoghi dove è stata già esposta. Grazie! Vi aspettiamo!
LA MOSTRA INAUGURATA A
VEDANO OLONA HA AVUTO UN GRANDE SUCCESSO ED ANCHE IL LIBRO. SIAMO VERAMENTE SODDISFATTI CHE LE REGINE ED EROINE D'AFRICA POSSANO ESSERE DUNQUE CONOSCIUTE IL PIU' POSSIBILE!!
-
28.3/4.4 : Varano Borghi (Varese)
-
25.4/1.5 : Castiglione Olona (al Castello di Monteruzzo)
-
12.5/17.5: Malnate NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI MALNATE
-
6.6/ 10.6: Saremo al "Festival della letteratura" a Milano.
-
3.8/ 5.8: Festival CalAfrika a Jacurso (CZ)
-
Dal 12 al 19 gennaio a ROMA! presso la sede di via IV Novembre all'UPTER
-
dal 8/9 marzo a Cerveteri presso la sede dell'Associazione MATUNA