L'associazione nasce dalla volonta' e per iniziativa della sottoscritta a seguito dell'esperienza in
Mali come partner di un'association malienne. La scelta di lavorare direttamente in Africa a fianco di un'association malienne era dettata da profonde convinzioni. Riporto qui un pezzo dal mio blog sull'Africa che mi sembra significativo:
" Tanti parlano d’Africa ma, spesso, come se fosse una sorta di “figlia minore da salvare”.
Ecco io vorrei proprio riuscire a far capire che, a mio parere, è forse vero l’esatto contrario. E’ l’Africa, la Terra madre appunto, che oggi può salvare noi mostrandoci la necessità, di fronte all’evidente “dissolvimento” del sistema cosiddetto avanzato, di riprendere le fila di un percorso che si sviluppi nel rispetto di un equilibrio ed un’armonia con tutto l’Universo.
Amo l’Africa anche per la sua incessante voglia di vivere nonostante secoli di “schiavismo e di sfruttamento economico e culturale” e, ne sono fermamente convinta, per “salvarsi” deve riprendere il suo autonomo percorso nel solco delle sue tradizioni e della sua storia da noi, non a caso, dimenticata. Come disse Malcom X “hanno sbiancato la storia”…….
Le difficolta' incontrate dovute principalmente ad ostacoli frapposti da organismi che già lavoravano o volevano lavorare nel paese africano confondendo, a mio modesto parere, il businnes con la solidarietà e mettendo in atto comportamenti di "boicottaggio" (?!), mi hanno fatto ripensare quella scelta. Ho ritenuto quindi piu' efficace e necessario creare un'associazione che si muovesse comunque sui criteri da sempre abbracciati.
L'associazione "Solidarite' Nord-Sud" pertanto operera' nei paesi d'intervento secondo il principio partecipativo ed interrelazionale esposto più nel dettaglio qui e - nei paesi dove svilupperà iniziative finalizzate alla raccolta fondi - sempre nel rispetto del principio che quanto si raccoglie va al progetto da realizzare in Africa. Ogni azione si baserà pertanto sull'apporto del volontariato e le somme raccolte andranno totalmente ai progetti da realizzare. I viaggi eventualmente effettuati dai volontari - compresa ovviamente la sottoscritta - saranno a totale carico del volontario. Verrà ovviamente dato rendiconto di ogni somma raccolta e progetto realizzato. Ogni attività svolta rispetterà sempre la grande cultura africana - semmai valorizzandola - e mai utilizzando falsi pietismi o elementi "folcloristici".
Siamo consapevoli che tutto questo ci renderà forse la vita un pò più difficile ma proprio per questo chiediamo il contributo - piccolo o grande che sia - soprattutto di tutti coloro che condividono le nostre scelte.
Abbiamo comunque scelto di restare in quello stupendo e "ricchissimo" paese che è il Mali volendo, tra l'altro, contribuire a promuoverne non solo lo sviluppo economico ma anche la stupenda e ricchissima cultura convinti anche che ci sia una stretta relazione tra le due cose. E' per questo che troverete in questo sito non solo le pagine dedicate al nostro lavoro strettamente finalizzato alla realizzazione dei progetti di sviluppo sostenibile ma anche pagine dedicate alla cultura e culture, al turismo responsabile e solidale, all'informazione e tant'altro.
Chiunque - se lo vorrà - potrà peraltro contribuire ad arricchire di informazioni e commenti queste pagine utilizzando l'apposita form o la nostra mail.
Grazie dell'attenzione
IL PRESIDENTE
ROSALBA CALABRETTA
LA SOLIDARIETA' E' SOLO UNO STRUMENTO PER RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO: LA GIUSTIZIA
E L'AFRICA NE HA DIRITTO DA ALMENO 500 ANNI!
CON QUESTO NON VOGLIAMO DIRE CHE PENSIAMO DI CAMBIARE IL MONDO! NON SIAMO
COSI' "POTENTI"! MA OGNI NOSTRA AZIONE E' RETTA DA QUESTE NOSTRE CONVINZIONI.